Manu Manu Riforesta! è un inno alla creatività (della natura e dell’uomo). Siamo convinti che una grande immaginazione – unita ad altrettanta passione – sia il miglior motore per trasformare un territorio in piena catastrofe naturale e paesaggistica in un paradiso della biodiversità. Ed è per questo che Manu Manu Riforesta! si avvale del sostegno di creativi e artisti di ogni genere.
- Rachele Andrioli (cantante), ha collaborato come vocalist del cortometraggio ‘Canto e Controcanto’
- Gabriele Corrado – ballerino solista della Scala di Milano e primo ballerino Les Ballets de Monte-Carlo – è il testimonial per il cortometraggio ‘Canto e Controcanto’
- Pino Guidolotti – fotografo e creativo – ha disegnato il nostro logo
- Redi Hasa (compositore e violoncellista), sono sue le musiche del cortometraggio ‘Canto e Controcanto’
- Natalie Lithwick (cantante), ha collaborato per lo spot ‘Riforesta!’
- Francesco Maggiore (di Big Sur), con la sua esperienza di grafico e art director
- Giorgia Negro, orafa, con la sua linea di gioielli Radika collabora con ‘Manu Manu Riforesta!’
- Franco Nuzzo (percussionista), ha collaborato per lo spot ‘Riforesta!’
- Paolo Pisanelli, documentarista (Big Sur, Festa del Cinema del Reale e Officina Visioni), ha realizzato lo spot ‘Riforesta!’ e accompagna con spirito e mezzi documentari le azioni dell’associazione
- Basilio Puglia & CRIO.VISION – fotografo – ha realizzato la campagna fotografica de ‘I Ritratti di Manu Manu’
- Bruna Rotunno – fotografa e videomaker – è ‘l’occhio di Manu Manu Riforesta!’, sia in veste di art director sia in quanto autrice di foto e video che raccontano il nostro progetto. Ideatrice e regista del cortometraggio ‘Canto e Controcanto’
- Fabrizio Saccomanno, attore e regista, è la voce narrante del cortometraggio ‘Canto e Controcanto’
- Angela Serafino, fotografa, ha messo a disposizione parte dei compensi del suo libro fotografico ‘Fiorisce il cielo’ per la nostra raccolta fondi